IL FUTURO E' A PEDALI
Un'e-bike vestita da city car, con quattro ruote e una configurazione recumbent: questa la proposta di un costruttore di cicli tedesco per la mobilità urbana del prossimo futuro.
Continua...AM ‘live’
La costruzione di un ecosistema additivo: le esperienze a convegno di RM Forum 2020.
Continua...Riscossa plastica
I materiali più utilizzati per la produzione di parti in additive manufacturing sono i polimeri.
Continua...Trend dell'AM metallo
Lo stato dell'arte dell’additive manufacturing in metallo tra tecnologie, materiali e mercato.
Continua...RM FORUM **LIVE**.....torniamo a incontrarci, in sicurezza!
Le indicazioni per un evento in totale sicurezza: RM FORUM 2021
Continua...E' tempo di RM FORUM 23/24 Settembre 2020 'LIVE' Museo Alfa Romeo
Vieni a scoprire come incrementare il business della tua azienda, investendo in AM. PARTECIPAZIONE GRATUITA** - registrazione Obbligatoria - **posti limitati
Continua...SONO APERTE LE REGISTRAZIONI GRATUITE A #RMFORUM2020 **LIVE **: AFFRETTATI A RISERVARE LA TUA POLTRONA, I POSTI SONO LIMITATI
#RMFORUM2020 'Additive in Progress': CI RIMETTIAMO IN 'PISTA' PER RI-PARTIRE DA PROTAGONISTI!
Continua...I protagonisti di RM Forum 2020: la testimonianza di TEC Eurolab
Continuano le interviste ai Protagonisti di RM FORUM: abbiamo incontrato TEC Eurolab che, per dare continuità ai propri clienti, ancora di più in questo periodo di incertezza, ha scelto di essere presente all'evento italiano di riferimento per l' AM.
Continua...I protagonisti di RM Forum 2020: la testimonianza di GF Machining Solutions
Come l'AM può favorire la ripresa del mercato? Ne parliamo con Claudio Rossi, Product specialist advanced manufacturing di GF Machining solutions
Continua...I protagonisti di RM Forum 2020: la testimonianza di Prosilas
...continuano le interviste ai Protagonisti di #RMFORUM2020
Continua...La (pronta) cura di sé
Smart health: il design per l’emergenza sanitaria in tre progetti ad alta tecnologia.
Continua...Approfitta del BONUS PUBBLICITa' 50% ANNO 2020
Raggiungi il tuo target con le nostre testate approfittando del BONUS PUBBLICITA' 50% per il 2020
Continua...Per superare l'emergenza
Tecnopolimeri ad elevate performance per supportare con efficacia le gravose sfide affrontate dal comparto medicale.
Continua...Un'iniezione di produttività
Rapidità, precisione, risparmio energetico ed economico: soluzioni specifiche di stampaggio a iniezione progettate per potenziare la produzione dei diversi settori industriali.
Continua...Cavalcare il mutamento
Da 55 anni Meccanostampi è specializzata in stampi ad alta precisione per tecnopolimeri, seguendo il cliente dal co-design alla costruzione stampi, allo stampaggio, assemblaggio e finitura, integrazione logistica.
Continua...Rassicurante relax
La bella stagione ci invita all'aperto e l'arredo per esterni ci attende con forme, materiali e colori confortanti, rilassanti, rasserenanti.
Continua...L'opulenza nell'era della sostenibilità
Le tendenze di colori, materiali, finiture e design secondo il gruppo di ricerca CMF di Design Group Italia.
Continua...Tra idea e realtà
Come una sorta di ponte tra mondo delle idee e mondo reale, i più recenti avanzamenti software supportano la creatività e la produzione di soluzioni innovative.
Continua...L'impronta dell'affidabilità
Dalla progettazione accurata come strategia di ottimizzazione a priori, alla costruzione ad alto valore aggiunto passando per i trattamenti termici per stampi affidabili e durevoli nel tempo.
Continua...La cura diffusa
Terapie ospedaliere e domestiche facilitate da polimeri tailor-made.
Continua...SMART PLASTICS 'Tecnopolimeri a Convegno' 26-27 Novembre 2020
| Metal Replacement | Lightweight | High Performance | Surfaces | Sustainability In più lo speciale Focus: e-plastics
Continua...RM FORUM 2020 'Additive in Progress' 23-24 Settembre 2020
IN MOSTRA I PRODOTTI REALIZZATI CON TECNOLOGIE ADDITIVE E LA VALUE CHAIN PER PRODURLI: DAGLI STRUMENTI PER LA PROGETTAZIONE AI FORNITORI DI MACCHINE, DAI PRODUTTORI DI POLVERI AI SERVICE PROVIDERS.
Continua...La pelle risanata
Un'apparecchiatura per la rigenerazione dei tessuti, dove il brevetto tecnologico trova alloggiamento in un design compatto, ergonomico e funzionale alla terapia.
Continua...Night and day . Il ciclo della luce naturale in un apparecchio ‘metamorfico’.
Fulcro del progetto è l’ingegnerizzazione della funzione che è chiamata ad assolvere, con un utilizzo versatile, intuitivo, preciso.
Continua...