▶▶▶ PlastDesign news: Strategici strumenti di sviluppo

Iniezione ottimizzata dal progetto
Per giungere a risultati ottimali già al primo modello, uno strumento chiave è rappresentato dai sistemi di simulazione, sempre più potenti e avanzati. Altair propone Inspire Mold al mondo dello stampaggio a iniezione. Grazie a questo software designer e ingegneri possono valutare i vari aspetti dei componenti in materia plastica da stampare a iniezione in modo più rapido, intuitivo ed efficace, al fine di ridurre le iterazioni progettuali, i costi, accelerare il time-to-market e ottimizzare la qualità e la producibilità delle parti. Il ricorso alla simulazione all’inizio del processo di sviluppo riduce inoltre il rischio di difetti come deformazioni, collassamenti e stampate incomplete, prima che vengano effettuati costosi investimenti negli stampi. Non ultimo, Inspire Mold dà accesso a dati su 60 materiali, che presto si estenderanno all’intero Altair Material Data Center.


Da
visione a realtà
Integrando le funzionalità CAD
con gli affidabili solutori Ansys, il nuovo software Creo
Ansys Simulation di PTC introduce la simulazione all'interno dell'ambiente
di modellazione, in modo da agevolare il contenimento dei costi, migliorare la
qualità e ridurre il time to market. Dopo il lancio di Creo
7.0, che prevedeva importanti innovazioni in termini di progettazione generativa, simulazione real-time, progettazione
multibody e produzione additiva, Creo Ansys
Simulation permette ai progettisti di effettuare analisi strutturali, modali e
termiche altamente affidabili, al fine di perfezionare e validare i progetti
dei loro prodotti in un unico ambiente.

Grazie da Measure 3D PUBBLIREDAZIONALE
In questo momento così particolare della nostra storia desideravamo condividere le tante esperienze vissute e ringraziare tutti coloro che ci hanno accompagnato in questi primi 10 anni di Measure 3D.
Vorremmo ringraziare tutti i nostri Fornitori, grazie alla loro cooperazione, siamo riusciti a soddisfare le necessità di tutti i nostri Clienti. Grazie a quest’ultimi per averci scelto ed aver riposto in noi la loro fiducia.
In entrambi abbiamo trovato anche delle sincere amicizie.
Vogliamo, tuttavia, considerare questo anniversario solo una tappa del percorso che abbiamo intrapreso, certi che ce ne saranno molte altre da raggiungere, con lo stesso entusiasmo e la stessa professionalità che ci hanno motivato sin dall’inizio e che ci hanno permesso di arrivare fin qui.
Insieme al nostro team, ci impegneremo a soddisfare ogni vostra futura esigenza.
Grazie per averci dato l’opportunità di crescere e per questi primi 10 anni di fiducia.
Andrea Rosichini
Danilo Salzano

Quasi reale
È dedicato in modo specifico al mercato automobilistico di fascia alta VI-WorldSim, un ambiente grafico ad alta risoluzione per lo sviluppo accelerato di veicoli sviluppato da VI-grade. Il software non solo porta la modellazione tradizionale dei binari a un livello di realismo più elevato sulla base del motore grafico Unreal ad alte prestazioni, ma aggiunge anche le funzionalità necessarie per testare ambienti urbani e strade pubbliche per ADAS e prove di veicoli autonomi. Le funzionalità di VI-WorldSim includono traffico, pedoni, illuminazione, condizioni meteorologiche e sensori per creare e sperimentare scenari di sviluppo, fornendo una sensazione e un feedback soggettivi immersivi. VI-WorldSim fornisce agli utenti un unico motore per tutti i diversi tipi di ambienti, simulazioni e discipline: sviluppo del telaio, formazione dei conducenti, sito di test CAV, test su strada pubblica di ADAS / AV e test EuroNCAP.


In
un'ottica collaborativa
Per
rendere più efficiente, rapido e affidabile il proprio servizio di assistenza remota,
Marchesini Group, che progetta, produce e assembla macchinari speciali e intere
linee di confezionamento automatiche e robotizzate per i settori farmaceutico e
cosmetico, ha adottato gli smartglass Epson Moverio BT-350 con realtà
aumentata. Questi si sono rivelati un aiuto essenziale per risolvere problemi
di manutenzione o eventuali malfunzionamenti degli impianti anche senza la
presenza del tecnico sul posto,
assicurando una perfetta e completa operatività a mani libere. La loro
innovativa tecnologia di visualizzazione permette la perfetta sovrapposizione
dei contenuti in realtà aumentata alle immagini del mondo reale, consentendo
una visione stereoscopica. Inoltre, a livello di comfort, questo modello può
essere indossato anche sopra gli occhiali da vista, i naselli e le aste regolabili assicurano a
tutti una vestibilità perfetta.


Rimani in contatto con la
Pagina Linkedin di PLASTDESIGN
https://www.linkedin.com/company/11297360/admin/
Seguici anche su Facebook https://www.facebook.com/RivistaPlastDesign/
Tel. +39 02 3494367 | Fax +39 02 33101035
info@publitarget.it| www.eriseventi.com |